 
Web
Grazie al browser di cui è dotato, il 
telefono cellulare consente di accedere a 
vari servizi Internet. Per controllare la 
disponibilità dei diversi servizi, i prezzi e le tariffe, 
rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di 
servizi. 
Importante: utilizzare esclusivamente servizi 
affidabili e che offrono un livello adeguato di 
sicurezza e protezione da software pericolosi.
 
F u n z i o n i d i m e n u
70
Connessione al servizio
Assicurarsi che le impostazioni del servizio siano 
salvate e attivate. 
Per effettuare la connessione al servizio, aprire la 
pagina iniziale (ad esempio la home page del 
fornitore di servizi), selezionare Menu > Web > 
Home page o, in modalità di attesa, tenere premuto 
0. Per accedere a un preferito, selezionare Menu > 
Web > Preferiti. Se il preferito non funziona con le 
impostazioni del servizio correntemente attive, 
attivare un altro set di impostazioni del servizio e 
tentare di nuovo. Per accedere all'ultimo URL, 
selezionare Menu > Web > Ultimo URL Web. Per 
immettere l'indirizzo del servizio, selezionare 
Menu > Web > Vai a indirizzo.
Per concludere la navigazione e chiudere la 
connessione, tenere premuto il tasto di fine chiamata.
 
F u n z i o n i d i m e n u
71
Una volta effettuata la connessione al servizio, è 
possibile spostarsi tra le pagine. La funzione dei tasti 
del telefono cellulare potrebbe variare in base ai diversi 
servizi. Seguire le indicazioni visualizzate sul display. 
Se si seleziona GPRS come sistema di trasporto dati, 
viene visualizzato 
nella parte in alto a sinistra del
display durante lo scorrimento delle pagine. Se 
durante una connessione GPRS vengono ricevuti una 
chiamata o un messaggio di testo o se viene 
effettuata una chiamata, nella parte superiore 
sinistra del display viene visualizzato 
per
segnalare che la connessione GPRS è sospesa. Al 
termine della chiamata, il telefono cellulare tenta di 
stabilire nuovamente la connessione GPRS.
Sul dispositivo potrebbero essere preinstallati preferiti e 
collegamenti per siti Internet di terzi. È inoltre possibile 
accedere a siti di terzi mediante il proprio dispositivo. I siti 
di terzi non sono affiliati a Nokia; Nokia declina la 
responsabilità per tali siti. Se si sceglie di accedere a tali siti, 
è necessario prendere precauzioni relative al contenuto e 
alla protezione.
 
F u n z i o n i d i m e n u
72
Impostazioni della visualizzazione 
delle pagine
In modalità di attesa, selezionare Menu > Web > 
Impostazioni > Impostazioni visualizzazione. 
Selezionare A capo automatico > Sì affinché il testo 
continui nella riga successiva del display. Se si 
seleziona No, il testo viene abbreviato. Selezionare 
Visualizza immagini > No per non visualizzare alcuna 
immagine della pagina. Per configurare il telefono 
cellulare affinché visualizzi una notifica relativa al 
passaggio da una connessione protetta a una non 
protetta durante la navigazione, selezionare Avvisi > 
Avvisa in caso di conn. non protetta > Sì. Per 
configurare il telefono cellulare in modo che emetta 
un tono di avviso in presenza di un elemento non 
protetto all'interno di una pagina protetta, 
selezionare Avvisa in caso di elem. non protetti > Sì. 
 
F u n z i o n i d i m e n u
73
L'emissione del tono di avviso non implica la 
protezione della connessione. Per selezionare il set di 
caratteri per la visualizzazione delle pagine del 
browser che non includono tali informazioni o per 
scegliere se utilizzare o meno la codifica UTF-8 
durante l'invio di un indirizzo Web a un telefono 
cellulare compatibile, selezionare Codifica caratteri.
Info ricevute
Questo telefono cellulare è in grado di ricevere SMS 
di informazioni inviati dal fornitore di servizi (servizio 
di rete). Per leggere questo messaggio di servizio, 
selezionare Visual.. Se si seleziona Esci, il messaggio 
viene spostato in Info ricevute. Per impostare la 
ricezione dei messaggi di servizio, selezionare 
Menu > Web > Impostazioni > Impostazioni Info 
ricevute > Messaggi di servizio > Sì.
 
F u n z i o n i d i m e n u
74
Protezione del browser
Per alcuni servizi, quali servizi bancari o acquisti 
online, potrebbe essere necessario disporre di 
funzioni di protezione. Per tali connessioni, 
occorrono certificati di protezione e, in alcuni casi, 
un modulo di protezione, che potrebbero essere 
disponibili sulla carta SIM. Per ulteriori informazioni, 
rivolgersi all'operatore di rete.
■